Allineamento in campo
Allineamento in campo è il programma di interventi di recupero, consolidamento e potenziamento delle competenze nonché di valorizzazione delle eccellenze destinato a tutti gli studenti del Polo Liceale.
Le azioni del programma tendono a ristabilire la "linea degli apprendimenti" fatta registrare dalle studentesse/studenti nelle rilevazioni invalsi in epoca pre-covid.
"Allineamento in campo" contempla 5 distinte misure caratterizzate da specifico focus:
- "Amico tutor" è un'attività di tutoraggio ad personam agita da studenti del triennio a vantaggio del recupero disciplinare di studenti del biennio. Ripropone il progetto pilota "Digi peer" sperimentato con successo in tempo di "lockdown". Inserito in specifiche attività di Pcto per complessive 30 ore base, il progetto "Amico tutor" favorisce, nella prospettiva del peer toutoring, sostegno/accompagnamento didattico e implementazione delle motivazioni allo studio. Il progetto, con il partenariato del centro di formazione Aeca, raggiunge circa 150 studentesse/studenti di tutti gli indirizzi del Polo Liceale.
- Corsi di recupero ed allineamento destinati agli studenti del primo biennio nelle discipline di indirizzo.
- Attività di "allineamento" destinate agli studenti del secondo biennio e delle classi terminali per complessive 10 ore assegnate a ciascun consiglio di classe. I consigli di classe, in autonomia, singolarmente o in rete, sulla base di un'attenta analisi di contesto, individuano le necessità emergenti e predispongono i piani di interventi finalizzati al recupero disciplinare, al potenziamento ovvero alla valorizzazione delle eccellenze.
- Sportello didattico online nelle discipline di indirizzo destinato a tutti gli studenti del polo liceale.
- Corsi di preparazione a concorsi e gare di livello nazionale finalizzati alla valorizzazione delle eccellenze
Per accedere allo sportello didattico occore cliccare sull'immagine sottostante
L'accesso è autorizzato tramite le credenziali della piattaforma Google