Le notizie
Beatrice Palmonari campionessa italiana nei 10 km di marcia
Un grande risultato, esempio di conciliazione tra profitto scolastico e attività sportiva ad alti livelli, che rende orgoglioso tutto il Polo Liceale di Imola
Erasmus Days, l'esperienza del Polo Liceale
In occasione degli Erasmus days 2025, il 15 ottobre le classi quinte del Liceo Linguistico svolgeranno un’attività di “dissemination” della propria esperienza all’estero di scambio internazionale
Giornate FAI d'Autunno, alla scoperta della Scuola dell'Infanzia e Giardino Principe di Napoli
Gli Apprendisti Ciceroni della 4A liceo classico Rambaldi, preparati dalle Proff. Bertozzi, Pardi e Bologna, condurranno la visita guidata all’interno del perimetro del giardino
⚗️ I docenti del Polo Liceale in visita ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Una visita che non è solo un viaggio nel sottosuolo, ma un vero e proprio salto nel futuro della conoscenza
Una delegazione del Polo Liceale alle Giornate del cinema per la scuola 2025 di Palermo
Un'occasione di incontro e condivisione foriera di stimoli per i progetti futuri della nostra scuola
Piano estate 2025, aperte le iscrizioni per il progetto di Mentoring per lo studio
Consistono in momenti di studio con un rapporto “uno a uno” tra educatore e studente, particolarmente suggerito per sostenere particolari situazioni di fragilità
Iscrizioni alle classi prime a.s. 2025/26
A decorrere da lunedì 23 giugno e fino a lunedì 7 luglio sarà possibile inviare i documenti di perfezionamento delle iscrizioni
Audiolibri e podcast nel nostro Piano Estate 2025
Aperte le iscrizioni al progetto che si svolgerà presso la biblioteca multimediale del Valeriani, tra la fine di agosto e la prima di settembre
"Una scintilla nel buio", presentato a Bologna il corto realizzato dagli studenti del Polo Liceale
Nel corso della prima serata di Show Doc non poteva mancare il nostro istituto con il cortometraggio-intervista al partigiano di Osteriola Vittorio Gardi
Grande cinema e grandi ospiti, accordo con il Casale Cineforum
Sarà possibile prenotare posti a sedere per studenti/studentesse, personale scolastico, famiglie. Qui il link
La nostra Ginevra Sassatelli seconda al Concorso Nazionale G.V. Schiaparelli dedicato all'Astronomia!
Il concorso consisteva nel realizzare un elaborato sul tema delle scoperte di Cecilia Helena Payne Gaposchkin sulla natura delle stelle. Congratulazioni!
Premio Pirazzini, tantissimi i nostri studenti premiati!
Durante la premiazione è stata ricordata la nostra studentessa Amelia Karkusinska, della 3E del Liceo Alessandro da Imola, vincitrice insieme a una compagna del terzo premio, e a cui è stato dedicato un minuto di silenzio, oltre a una iniziativa del Comitato Promotore del Premio, per proseguirne la memoria. A ritirare il premio era presente la madre
Erasmus+ nelle scuole: costruiamo il Futuro europeo
Segnatevi la data! Mercoledì 28 maggio 2025, dalle ore 15 alle ore 17, nella Sala del Consiglio comunale di Imola si terrà l'incontro di disseminazione Erasmus+
Un minuto di silenzio per ricordare Amelia
Domani (martedì 20 maggio) alle ore 11, subito dopo la ricreazione, sarà osservato un minuto di silenzio per ricordarla
L'arte come strumento di inclusione e tolleranza, il meeting internazionale a Imola
Dal 4 al 10 maggio 2025 il nostro istituto ha ospitato il meeting che ha coinvolto il Liceo Linguistico e studenti e docenti provenienti dalla Spagna, Grecia, Madeira (Portogallo), Repubblica Ceca e Irlanda
Cinevasioni.edu, due serate in cui il cinema... è protagonista a scuola
Cosa ci fa un camper parcheggiato nel cortile della scuola? Porta due serate di cinema in cui l'istituto si apre e incontra la città, due serate in cui si abbinano pellicole note a creazioni originali degli studenti del Polo Liceale di Imola!
