Progetto Ecco! Visione del film Il Popolo delle Donne
Il 26 novembre alcune classi del polo liceale (indirizzi scientifico, linguistico, scienze umane ed economico-sociale) parteciperanno alla proiezione del film "Il popolo delle donne" di Yuri Ancarani presentato nell’ambito della XX edizione delle Giornate degli Autori in occasione dell’80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.
Il film di Ancarani porta alla ribalta per la prima volta il rapporto fra la crescente affermazione sociale delle donne e l’aumento della violenza sessuale maschile, fenomeni che nel corso del film vengono descritti come direttamente proporzionali.
Protagonista del documentario è la psicoterapeuta e psicoanalista Marina Valcarenghi. La Valcarenghi nel film sottolinea come l’insicurezza femminile sopravviva anche ai nostri giorni, nonostante la progressiva conquista di autonomia economica e sociale.
Ne "Il popolo delle donne. Il film" Marina Valcarenghi tiene una lectio magistralis nel cortile della Legnaia dell’Università degli Studi di Milano, documentata in presa diretta. La protagonista siede in cattedra, appare calma, la sua immagine è raccolta da tre angolazioni differenti e progressivamente l’obiettivo passa dal mezzo busto al suo sguardo. Gli unici elementi che entrano nella composizione sono i fogli di carta con gli appunti, una bottiglia e un orologio da polso. In alcuni momenti, l’inquadratura si apre accogliendo anche agli studenti che circondano la protagonista in un vero e proprio incontro generazionale.
