Orientamento Post - Diploma


Le varie iniziative sono illustrate sulle pagine del menu a sinistra. Qui sotto trovi le più recenti novità e più sotto ancora lo starter pack per l'orientamento


Iniziative di orientamento Alma Mater – a.s. 2023/24


Open Day - Campus di Forlì

In arrivo gli Open day dei corsi di studio del Campus di Forlì!

I programmi e le modalità d’iscrizione saranno pubblicati sui siti dei corsi e alla pagina https://almaorienta.unibo.it/it nella sezione “”Prossimi eventi”


Open Day Chimica e Tecnologie per l’ambiente e per i materiali

L'8 febbraio e il 13 aprile si terranno gli Open day per il Corso di laurea in Chimica e Tecnologie per l’ambiente e per i materiali, dell’Università di Bologna con sede di Faenza.
Il corso ha l’obiettivo di formare chimici e tecnologi che abbiano una profonda conoscenza nel settore di materiali, sia tradizionali che avanzati. Nel corso verranno trattate anche le tecnologie dell’industria ceramica, estremamente sviluppata nel territorio Emiliano-Romagnolo faentino. Le opportunità lavorative per questo tipo di professionalità sono varie. Dall’edilizia, alle materie plastiche, passando per la motoristica, il chimico industriale specializzato in materiali può prendere parte al settore di ricerca e sviluppo, di marketing, di impatto ambientale, ma anche di controllo qualità e di conservazione dei beni culturali. L’Open day è ad accesso libero, per maggiori informazioni si può contattare la segreteria del corso di laura al numero 0544-937909 o via email all’indirizzo materiali@fci.unibo.it


Università Iuav di Venezia
Percorso di orientamento "Disegna il tuo futuro"

L’Università Iuav di Venezia, ateneo statale tra i più rinomati a livello internazionale nei settori dell’Architettura, Design, Moda, Arti Visive e della Pianificazione Urbanistica, offre a 50 studenti e studentesse dell'ultimo anno di scuola media superiore la possibilità di partecipare al percorso di orientamento “Disegna il tuo futuro" che si svolgerà dal 29 marzo al 1° aprile 2023 compresi. Nella mattinata di sabato 1° aprile gli studenti e le studentesse selezionati/e parteciperanno all'Open Day di Ateneo.
Saranno proposte tre giornate ricche di iniziative, dedicate alla presentazione di Iuav e della stupenda cornice della città di Venezia. Durante il percorso i/le partecipanti potranno prendere parte a laboratori di orientamento e lezioni frontali tenute da docenti universitari (sulle tematiche dell’architettura, dell’urbanistica, del design, della moda e delle arti visive) e partecipare a visite guidate delle strutture universitarie e della città.
Il percorso si concluderà sabato 1° aprile con la visita all’Open Day di Ateneo presso l’ex Cotonificio veneziano.
Gli/le studenti/studentesse vincitori/vincitrici potranno alloggiare gratuitamente nella città metropolitana di Venezia e accedere senza spese al servizio di ristorazione in convenzione con l’ateneo.
Gli/le studenti/studentesse in possesso dei requisiti previsti dal bando possono candidarsi autonomamente alla selezione accedendo a questo modulo.
Maggiori informazioni sul percorso sono disponibili in questa pagina.
Le candidature dovranno pervenire entro il giorno 20 febbraio 2023.


¿Orientamento? da dove iniziare:

Siti web di interesse per l'orientamento

QUI TROVI L'ELENCO DEI DIPARTIMENTI DELL'ATENEO BOLOGNESE

ALMA ORIENTA – Università degli Studi di Bologna:  www.almaorienta.unibo.it
Su questo sito sono illustrate le attività di orientamento dell’Università di Bologna.
Vi sono anche i corsi online di AlmaMathematica per allenarsi in preparazione a futuri test, accessibili da qui: http://elearning-orientamento.unibo.it/ 
Scaricate al seguente link l’App Alma Orienta:  https://almaorienta.unibo.it/futuri-studenti/app-myalmaorienta
Contiene tutte le informazioni: offerta dei corsi dell’Università di Bologna, date dei TOLC, sedi e altro ancora.


UNIBO – CORSI DI STUDIO:  https://www.unibo.it/it/didattica/corsi-di-studio
A questo indirizzo è possibile esplorare il quadro complessivo dei Corsi di Laurea offerti dall’Università di Bologna.


TOLC (Test OnLine CISIA):  https://www.cisiaonline.it/
Su questo sito è possibile informarsi ed iscriversi ai TOLC che si svolgono nelle Università di tutto il territorio nazionale. Il TOLC è un test per chi vuole iscriversi a un corso di laurea che richiede una valutazione delle conoscenze iniziali prima dell’iscrizione. Le conoscenze oggetto di valutazione dipendono dal corso di laurea scelto. Il TOLC è diverso da studente a studente ed è composto da quesiti selezionati dal database CISIA TOLC.
Esistono 8 tipi di TOLC, l’elenco completo è disponibile qui.
Consigliamo ai nostri studenti di consultare regolarmente la pagina dei TOLC CISIA per mantenersi sempre informati.


PIANO LAUREE SCIENTIFICHE (PLS):  http://www.pls.unibo.it/it


Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna:  www.corsitsemiliaromagna.it/    e    www.indire.it/its
Offre percorsi formativi di 4 semestri (1800-2000 h) per ottenere un Diploma di Tecnico Superiore (5° livello del quadro europeo delle qualifiche): presentazione riassuntiva