Orientamento Post - Diploma
Le varie iniziative sono illustrate sulle pagine del menu a sinistra. Qui sotto trovi le più recenti novità e più sotto ancora lo starter pack per l'orientamento
Università di Bologna
locandina_chimica+faenza_open+day+04.04.2024.pdf
Ciels Campus Bologna
Il Ciels Campus è il più grande in Italia nella mediazione linguistica e comunicazione, con tre sedi a Padova, Brescia e Bologna, e vanta una didattica orientata alla pratica e alla specializzazione.
I nostri studenti possono scegliere tra sette diversi percorsi di laurea triennale in mediazione linguistica, che abbinano lo studio di almeno due lingue straniere a competenze professionali in ambito giuridico, manageriale, turistico, pubblicitario, diplomatico e di mediazione.
Leggi la brochure: Brochure+Ciels+2024-2025.pdf
Settimana della cultura Scientifica e Tecnologica
S.S.eT.F.+definitivo+2024-+evidenziato.pdf
Laboratorio Aperto presso BOOM. https://www.bo-om.it/
Che cos’è il Laboratorio Aperto?
Finanziato con risorse FESR della nuova programmazione europea 2021/27, inserito dentro ad ATUSS NCI, il Laboratorio Aperto del Nuovo Circondario Imolese sarà un luogo di divulgazione e conoscenza sui temi dell’intelligenza artificiale, dell’innovazione, della tecnologia, della cybersecurity e della sostenibilità ambientale
Obiettivi
- Supportare gli studenti nello sviluppo delle competenze trasversali e specialistiche necessarie per intraprendere nuovi percorsi professionali
- Sensibilizzare i giovani sull’importanza dell’impegno nel mondo del lavoro e per orientarli agli studi e alle professioni STEAM.
Programmazione giornata
ORARIO |
ATTIVITA’ |
DESCRIZIONE |
9:00-9:30 |
ARRIVO STUDENTI IN BOOM |
I ragazzi vengono accolti e accompagnati all’aula dove si svolgerà l’evento |
9:30-9:40 |
BENVENUTO E PRESENTAZIONE |
Viene dato il benvenuto ai partecipanti, segue una breve presentazione di BOOM EDUCATION e delle attività che verranno svolte nella mattinata |
9:40-10:40 |
INTRODUZIONE ALLA GENERATIVE AI |
Introduzione all'Intelligenza Artificiale e ai Large Language Models |
10:40 - 11:00 |
PAUSA |
|
11:00-12:00 |
LABORATORIO DI GENERATIVE AI e DEBREEFING |
|
12:00-12:15 |
I LAVORI DEL FUTURO |
Speech sui lavori del futuro - testimonianza aziendale di CRIF ITS e i lavori del futuro e la collaborazione con FITSTIC |
12:15-12:30 |
Q&A E SALUTI |
Domande, questionario di gradimento, gioco-attività con Mentimeter e saluti |
L’evento è completamente gratuito. Al laboratorio aperto parteciperanno le classi 4CSU e 4NSUES accompagnati dai loro proff. La sede di BOOM sarà raggiunta con le navette messe a disposizione dagli organizzatori.
¿Orientamento? da dove iniziare:
Siti web di interesse per l'orientamento
QUI TROVI L'ELENCO DEI DIPARTIMENTI DELL'ATENEO BOLOGNESE
ALMA ORIENTA – Università degli Studi di Bologna: www.almaorienta.
Su questo sito sono illustrate le attività di orientamento dell’Università di Bologna.
Vi sono anche i corsi online di AlmaMathematica per allenarsi in preparazione a futuri test, accessibili da qui: http://elearning-
Scaricate al seguente link l’App Alma Orienta: https://almaorienta.
Contiene tutte le informazioni: offerta dei corsi dell’Università di Bologna, date dei TOLC, sedi e altro ancora.
UNIBO – CORSI DI STUDIO: https://www.unibo.it/
A questo indirizzo è possibile esplorare il quadro complessivo dei Corsi di Laurea offerti dall’Università di Bologna.
TOLC (Test OnLine CISIA): https://www.
Su questo sito è possibile informarsi ed iscriversi ai TOLC che si svolgono nelle Università di tutto il territorio nazionale. Il TOLC è un test per chi vuole iscriversi a un corso di laurea che richiede una valutazione delle conoscenze iniziali prima dell’iscrizione. Le conoscenze oggetto di valutazione dipendono dal corso di laurea scelto. Il TOLC è diverso da studente a studente ed è composto da quesiti selezionati dal database CISIA TOLC.
Esistono 8 tipi di TOLC, l’elenco completo è disponibile qui.
Consigliamo ai nostri studenti di consultare regolarmente la pagina dei TOLC CISIA per mantenersi sempre informati.
PIANO LAUREE SCIENTIFICHE (PLS): http://www.pls.unibo.
Scuola Politecnica ITS Emilia-Romagna: https://itsemiliaromagna.it/
Offre percorsi formativi di 4 semestri (1800-2000 h) per ottenere un Diploma di Tecnico Superiore (5° livello del quadro europeo delle qualifiche): presentazione riassuntiva