Le notizie

Giochi Matematici Bocconi, il nostro Alessandro Burzacchini (5ªCS) vola in finale
Alessandro si è classificato primo nella semifinale di categoria L2 (5ª superiore e primo biennio universitario), staccando così ancora una volta il pass per la finale nazionale del 13 maggio

Stage a Cannes per la 3A e 4A economico sociale
L'opportunità di sperimentare in una situazione reale il "saper vivere" sarà una ricordo "inoubliable" per tutti gli studenti

Martina Ciani (2ªDS) in finale nazionale nei Giochi Matematici Bocconi
Martina Ciani, studentessa imolese della classe 2ªDS del Liceo Scientifico Valeriani, si è classificata terza nella semifinale di categoria L1 (2ª, 3ª, 4ª superiore), aggiudicandosi la possibilità di partecipare alla finale nazionale

Performance teatrali, musica e... Le Argonautiche: la Notte del Liceo Classico a Imola
Vi aspettiamo il 5 maggio dalle ore 18 alle 24 Liceo Benvenuto Rambaldi (via Giuseppe Garibaldi, 57)

28 GIUGNO 2023 - IL LESSICO DELLE EMOZIONI SECONDO CALVINO
Imola incontra Calvino in occasione del suo centesimo compleanno (https://bim.comune.imola.bo.it/). Anche i nostri liceali partecipano. Scopri come!

Un'assemblea a tempo di musica. Sul palco gli studenti del polo liceale
Sabato 22 aprile al teatro dell’Osservanza di Imola il progetto “Timeless School Contest:
imprenditoria e digital marketing”

Tommaso Giacomucci della 2ªES tra i finalisti dei Campionati di Italiano 2023
La competizione ha lo scopo di sollecitare in tutti gli studenti l'interesse e la motivazione a migliorare la padronanza della lingua italiana. Il 20 aprile la finale nazionale

Orientamento in uscita, il 19 aprile un incontro a palazzo Sersanti
La diretta e la registrazione dell’evento saranno disponibili sul canale YouTube del Distretto CISS/T

SOCRAtè
Martedì 6 giugno, ore 17:30 a Ca' Vaina, viale A. Saffi 50/b Imola, incontriamo Tiffany Vecchietti, traduttrice di "Carne da macello" di Juno Dawson.

Imola tra le città scelte per il progetto nazionale "Città ad Impatto Positivo"
Il 13 aprile sei classi del Liceo Rambaldi Valeriani Alessandro da Imola saranno coinvolte in una mattinata di formazione su tematiche inerenti gli obiettivi dell'Agenda 2030, la sostenibilità e la partecipazione sociale delle persone con diverse fragilità

Erasmus+, un incontro in Comune con i nostri ospiti europei
Un bellissimo momento per la nostra scuola: nel pomeriggio di lunedì 27 marzo sono stati accolti in municipio gli studenti e le studentesse delle delegazioni provenienti da Germania, Olanda e Francia coinvolte nel progetto scambi internazionali della Rete Europroject , progetto sostenuto dai finanziamenti Erasmus+

Per un'idea di Libertà. Docufilm e dibattito a scuola
Al dibattito prenderanno parte il regista Mauro Bartoli, un testimone della Resistenza, Vittorio Gardi, l'assessore alla Cultura del Comune di Imola, Giacomo Gambi, e la docente di Storia dell'Università di Modena e Reggio Emilia, prof.ssa Roberta Mira

Una lezione... in cammino: torna la Trekking experience sui sentieri del territorio
L'escursione, in collaborazione con il Cai di Imola, si terrà domenica 2 aprile sul sentiero della Selva di Quedina

Settimana della legalità, al teatro dell'Osservanza La Mafia raccontata a due voci
Venerdì 24 marzo alcune classi del Polo Liceale prenderanno parte a un dialogo sui temi della legalità

Giornate FAI, gli apprendisti Ciceroni del Polo Liceale all'Oratorio San Rocco di Imola
Sabato 25 e domenica 26 gli studenti della classe 3A del liceo classico vi accompagneranno alla scoperta di questo gioiello nel cuore della città