⚗️ I docenti del Polo Liceale in visita ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso
Un'esperienza unica, al cuore della scienza! I nostri professori di matematica e fisica hanno visitato i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS), uno dei più grandi centri di ricerca sotterraneo del mondo.
Perché si trovano sottoterra? Perché a 1.400 metri di profondità, la roccia agisce come uno scudo naturale contro i raggi cosmici, creando un ambiente di "silenzio cosmico" perfetto per esperimenti ultrasensibili.
Tra le ricerche più importanti, i professori hanno potuto vedere i luoghi che hanno ospitato esperimenti come Borexino, che per anni ha studiato in dettaglio i neutrini provenienti dal Sole, svelandone i segreti più intimi. Qui si cercano anche le elusive particelle che formano la materia oscura, una delle più grandi incognite della fisica moderna.
Una visita che non è solo un viaggio nel sottosuolo, ma un vero e proprio salto nel futuro della conoscenza.