Sportello Didattico on line
SPORTELLO DIDATTICO ON LINE a.s. 2022-2023
Si comunica che, a decorrere da venerdì 9 dicembre 2022, saranno disponibili, sul sito web dell’istituzione scolastica, le funzioni per prenotare il servizio di
Sportello didattico on line
Ideato, nell’ambito del programma “Allineamento in campo”, per rispondere ai bisogni specifici di apprendimento dei singoli studenti/di gruppi di studenti e per valorizzare le eccellenze nelle discipline di indirizzo.
Per ulteriori precisazioni sulle modalità operative di gestione delle comunicazioni studenti/docenti resta disponibile l’animatore digitale di istituto all’indirizzo mail animatoredigitale@imolalicei.istruzioneer.it
Per il corretto funzionamento del sito di prenotazione dello sportello, è necessario che gli studenti abbiano effettuato il login nella posta istituzionale prima di accedere al link. Se si accede al link da una scheda di browser Chrome/Firefox/Explorer/Safari che ha memorizzato il login ad un indirizzo di posta diverso da quello istituzionale è necessario prima di tutto fare il logout da tale indirizzo, e login nell'indirizzo istituzionale. In caso di incertezza, si acceda al link attraverso una "finestra di navigazione anonima".
- Che cos’è uno “sportello didattico”?
Con l’attività di sportello alcuni insegnanti si mettono a disposizione degli alunni di tutte le classi del Liceo Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola, per approfondire un contenuto, rispondere ai loro quesiti, potenziare le abilità logico-espressive, migliorare il metodo di studio. L’idea di fondo è un intervento tempestivo sui bisogni specifici di apprendimento del singolo alunno o di gruppi di alunni, attraverso studio assistito individualizzato, approfondimento degli argomenti studiati o potenziamento di conoscenze e abilità acquisite parzialmente o da valorizzare come eccellenze, attività di esercitazione didattica finalizzata ad una prova scritta o orale.
In questa prospettiva, lo sportello didattico non ha la forma di un “corso di recupero” disciplinare e i docenti si rendono disponibili per tutti gli studenti del polo liceale. Per favorire un approccio diversificato alle discipline di studio, i docenti, in via ordinaria, accoglieranno le richieste di sportello da parte di studenti estranei alle proprie classi. - Quando si attiva il servizio?
A partire da venerdì 9 dicembre 2022 saranno attivate, sul sito web dell’istituzione scolastica, le funzioni per prenotare il servizio. Nella piattaforma dedicata sarà possibile visualizzare l’elenco dei docenti impegnati nelle attività di sportello didattico per ogni disciplina di indirizzo. - Come si prenota uno sportello didattico?
Lo studente (o i gruppi di studenti) si può iscrivere prenotando l’attività di sportello (per una durata di 20 o 30 minuti se intervento individualizzato, fino a 60 minuti per gruppi di studenti) attraverso la funzione “Prenoto il mio sportello” presente nella Homepage del Liceo Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola, sezione “Sportello didattico”. Il docente risponderà alla richiesta di sportello offrendo una disponibilità entro cinque giorni lavorativi dalla prenotazione ricevuta.
A questo link si trova il regolamento completo.
Qui sotto il link al form di prenotazione, attivo dal 9 dicembre 2022