L'arte come strumento di inclusione e tolleranza, il meeting internazionale a Imola

Dal 4 al 10 maggio 2025 si è svolto nel nostro istituto il Meeting internazionale VITA -Valorizing Inclusion and Tolerance through Arts che ha visto il coinvolgimento delle classi 3E, 3G e 3M del Liceo Linguistico e alcuni studenti delle classi 2E, 2G e 2M del Liceo Linguistico insieme a studenti partner e docenti provenienti dalla Spagna, Grecia, Madeira (Portogallo), Repubblica Ceca e Irlanda.
Nella cornice dell'ex-convento dell'Osservanza gli studenti hanno partecipato a laboratori di Giornalismo, Arte, Canto, Ballo e Teatro grazie alla presenza di formatori esperti che li hanno guidati nella realizzazione di esiti e prodotti presentati durante la cerimonia di chiusura alla presenza della Vice Sindaca di Imola e della Vice Preside del nostro istituto.
Nel corso della settimana di accoglienza hanno inoltre esplorato il centro della città, hanno effettuato visite ad alcuni luoghi significativi come il Palazzo Tozzoni, il Teatro Ebe Stignani, il Complesso dell'Osservanza, l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari e hanno avuto l'opportunità di visitare la città di Bologna.

E' stata un'occasione preziosa per potenziare le proprie competenze linguistiche e culturali, per allacciare rapporti interpersonali da coltivare nel tempo e per sentire un comune senso di adesione ai valori di inclusione e di tolleranza verso il prossimo attraverso le arti apprese nei vari laboratori.