Sicurezza
Documenti che forniscono le indicazioni operative sulla sicurezza
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Strumento operativo attraverso il quale vengono individuati i comportamenti da tenere e le operazioni da compiere in caso di emergenza.
Sicurezza a.s. 2023/2024
- Compiti_dei_componenti_le_squadre.pdf
- 2024_25 INCARICATI squadre emergenza.pdf
- Mansionario della Squadra Antincendio.pdf
- 2024_25 ORGANIGRAMMA SICUREZZA.pdf
- 2024_25 Piano di Emergenza Liceo A. da Imola.pdf
- 2024_25 Piano di Emergenza Liceo Classico.pdf
- 2024_25 Piano di Emergenza Liceo Scientifico.pdf
- piano impegno uscite sicurezza Liceo Scientifico.pdf
- Procedure di emergenza e di evacuazione.pdf
Laboratorio di chimica - norme di sicurezza per gli alunni
Laboratorio di chimica - norme di sicurezza per i docenti
Scuole indirizzi Applicativi maggio - 2017
Protocollo Provinciale per la Somministrazione dei Farmaci
Direttive Sanitarie per le Scuole a.s. 2015 - 2016
Planimetrie dell'Istituto
Linee Guida sul Diabete a Scuola
Misure di Prevenzione per le Lavoratrici in Gravidanza e fino a Sette Mesi di Età del/la Figlio/a
Misure di Sicurezza e Norme di Comportamento del Personale Collaboratore Scolastico
DPI Prodotti Pulizie
Legge Regionale n. 9 del 16 Luglio 2015 sulla Semplificazione delle Certificazioni Sanitarie in Materia di Tutela della Salute Pubblica
La Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali per l’integrazione della Regione Emilia-Romagna ha diffuso la nota prot. 347052 del 30 luglio 2015 per informare sui contenuti della Legge Regionale 16 luglio 2015 n. 9 art. 36 inerente la semplificazione delle certificazioni sanitarie in materia di tutela della salute in ambito scolastico.
In particolare si cita: “ … non vi è più l’obbligo di certificazione medica per assenza scolastica superiore a cinque giorni, compresi i casi di assenza per malattia infettiva …”.
Eventi Sanitari e Farmaci a Scuola
Adrenalina: come e quando si usa
Procedura e Regolamento di Sorveglianza sul Divieto di Fumo
Raccomandazioni sull'Uso dei DPI
Operazioni di Pulizia (Ulteriori Precisazioni)
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.