Parliamone. Torna lo sportello d'ascolto psicologico
Si comunica che a partire da giovedì 1 dicembre 2022, con cadenza settimanale, sarà attivo lo sportello d’ascolto psicologico. Lo sportello è attivo nella giornata del giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Uno spazio volto ad accogliere e supportare gli studenti e le studentesse nell'affrontare i diversi compiti evolutivi, rappresentando così un'occasione per definire risorse individuali o collettive necessarie per superare un’eventuale situazione di impasse evolutivo, di disagio scolastico o di sofferenza personale.
«Può infatti succedere che alcuni adolescenti, dovendosi confrontare con numerosi e complessi compiti di sviluppo quali la costruzione dell’idea di se stessi, la ricerca di indipendenza, di autonomia e del senso per la vita, si trovino ad affrontare alcune difficoltà nel loro percorso di crescita - scrive la psicologa Dott.ssa Francesca Chitti nel presentare lo Sportello d'Ascolto psicologico -. In questo quadro, lo Sportello d’Ascolto non si delinea come un percorso psicoterapico: prevede infatti un massimo di tre incontri per studente, in genere sufficienti per consentirgli di focalizzare le soluzioni attuabili, di riscoprire le proprie potenzialità inespresse, di uscire dall’impasse che in alcuni momenti della vita causa passività e sofferenza. Se, invece, nel corso degli incontri dovessero emergere problematiche che necessitano di un maggior approfondimento, lo psicologo si occuperà di indirizzare lo studente presso un Servizio adeguato al proseguimento del lavoro».
Gli studenti minorenni che vorranno accedere individualmente al servizio dovranno presentare il previsto modulo di consenso informato, debitamente compilato e firmato da entrambi i genitori. Il modulo è disponibile facendo click qui
Per informazioni dettagliate, in merito alla specificità del servizio e alle modalità di accesso , si rimanda alle inerenti comunicazioni presenti nella sezione del sito dedicata a questa attività.