Iscrizioni alle classi prima a.s. 2023/24, i documenti da compilare

Si informano i genitori degli alunni che frequenteranno le future classi prime del Liceo “Rambaldi Valeriani- Alessandro da Imola che a decorrere da venerdì 30 giugno e fino a giovedì 6 luglio sarà possibile inviare i documenti di perfezionamento delle iscrizioni (l’intera modulistica è scaricabile negli allegati sotto riportati). 
Tutti i documenti dovranno essere inviati al seguente indirizzo email: iscrizione@imolalicei.istruzioneer.it

Sarà premura dell’Istituzione scolastica pubblicare all’albo on line gli elenchi degli alunni raggruppati per classe entro il 22 luglio 2023.
I documenti da compilare (vedi allegati sotto riportati) e restituire firmati/scansionati in allegato alla e-mail sono:
1. Certificato sostitutivo e la certificazione delle competenze oppure dichiarazione sostitutiva di certificazione;
2. Dichiarazione Consenso_Autorizzazione; 
3. Patto educativo di corresponsabilità;
4. Informativa Alunni-Genitori;
5. Informativa DDI + GOOGLE WORKSPACE famiglie
6. Autorizzazione Privacy PagoPa;
7. Uscita autonoma del figlio/a;
8. Codice fiscale di entrambi i genitori;
9. Codice fiscale dell’alunno;
10. Documento di riconoscimento di entrambi i genitori;
11. Documento di riconoscimento dell’alunno/a;

Si precisa che i files devono essere contenuti in una cartella zippata e assolutamente in formato PDF (evitare foto fatte col cellulare) e indicando nell’oggetto della e-mail: PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONE CLASSE PRIMA seguito dal Cognome e Nome dell’alunno/a.

Si comunica che il Consiglio di Istituto ha deliberato il “contributo volontario” per l’importo di € 120,00, detraibile dalla dichiarazione dei redditi, finalizzato ad implementare le dotazioni tecnologiche della scuola e a finanziare le attività extracurriculari di ampliamento dell’offerta formativa; il “contributo volontario” inoltre copre gli oneri per l’assicurazione infortuni e R.C. dell’alunno, i costi per la fornitura di fotocopie per finalità didattiche e consente di usufruire del parziale esonero dal contributo per l’iscrizione ai corsi di certificazione linguistica Cambridge.

Con la presente si informa che, a partire dal 1 marzo 2021, le famiglie devono utilizzare il sistema Pago in Rete per effettuare i pagamenti volontari e/o dovuti per i diversi servizi erogati dalla scuola.
Accedendo con PC, Tablet, Smartphone si può scegliere di pagare subito online con carta di credito, addebito in conto (o con altri metodi di pagamento) oppure di eseguire il versamento presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati, uffici postali o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP), scaricando il documento di pagamento predisposto dal sitema, che riporta QR-Code e Bollettino Postale PA. Oltre all’esecuzione di pagamenti, Pago in Rete mostra tutti i pagamenti eseguibili, avvisa per ogni nuovo versamento richiesto dalle scuole, fornisce le ricevute telematiche e gli attestati validi ai fini fiscali per tutti i pagmenti telematici effettuati.

COME ACCEDERE AL SERVIZIO: 
Per accedere al servizio Pago in Rete il genitore deve disporre di un identità digitale SPID, CIE, credenziali Polis (qualora un genitore fosse docente o personale ATA in possesso di credenziali Polis).
Per la modalità di utilizzo della piattaforma si rimanda al Manuale utente che si trova su https://www.istruzione.it/pagoinrete/files/manuale_utente_famiglia.pdf
Il versamento del “contributo volontario” deve essere effettuato a nome e cognome e codice fiscale dell’alunno/a. 
Per assistenza tecnica e amministrativa telefonare al numero 0542659011


Allegati

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA_3.pdf

Informativa_consenso_PAGO_IN_RETE_per_le_famiglie_2.pdf

Dichiarazione Consenso_Autorizzazione_2.pdf

Informativa Alunni-Genitori_2.pdf

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA_3.pdf

Uscita_autonoma_figlio_3.pdf

Informativa DDI + GOOGLE WORKSPACE famiglie_2.pdf